RES

GESTIONE AVANZATA DELLA BPCO: FOCUS SULLA TRIPLICE E CASI CLINICI INTERATTIVI

RES
event logo

Dal 10-10-2025 al 10-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-07-2025
  • Fine iscrizione: 10-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 14-07-2025
  • Crediti ECM: 5.2
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 458973
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Provider e segreteria organizzativa
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La gestione dei pazienti affetti da BPCO richiede oggi un approccio sempre più personalizzato, integrato e tempestivo. In un contesto clinico in continua evoluzione, è diventato prioritario identificare le strategie terapeutiche più efficaci per ridurre non solo i sintomi respiratori, ma anche il rischio cardiovascolare associato, che rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti con BPCO.

Questo incontro nasce con l'obiettivo di approfondire l’utilizzo della triplice terapia nella pratica clinica quotidiana.

Attraverso una prima parte teorica, si analizzeranno le evidenze più recenti sull’efficacia e la sicurezza della terapia combinata, con un focus specifico sulle sue potenzialità in termini di aderenza terapeutica e impatto clinico.

La seconda parte del programma sarà invece dedicata a simulazioni cliniche interattive, che offriranno ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con casi realistici e complessi.

Attraverso questo percorso formativo si intende dunque fornire ai clinici gli strumenti per una presa in carico più consapevole e tempestiva dei pazienti con BPCO, con particolare attenzione alla riduzione del rischio cardiovascolare, all’aderenza terapeutica e alla personalizzazione del trattamento.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

In base alla normativa Age.Na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata
  • Compilazione questionario di qualità percepita
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette

Responsabili

Docente

  • MB
    Dott.ssa MICHELA BEZZI
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum
  • RM
    Dott. ROBERTO MAGRI
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum
  • DM
    Dott.ssa DENISE MODINA
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
  • MN
    Dott. Mauro Novali
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • BRESCIA 10 OTT

Localizzazione