La gestione dei pazienti affetti da BPCO richiede oggi un approccio sempre più personalizzato, integrato e tempestivo. In un contesto clinico in continua evoluzione, è diventato prioritario identificare le strategie terapeutiche più efficaci per ridurre non solo i sintomi respiratori, ma anche il rischio cardiovascolare associato, che rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti con BPCO.
Questo incontro nasce con l'obiettivo di approfondire l’utilizzo della triplice terapia nella pratica clinica quotidiana.
Attraverso una prima parte teorica, si analizzeranno le evidenze più recenti sull’efficacia e la sicurezza della terapia combinata, con un focus specifico sulle sue potenzialità in termini di aderenza terapeutica e impatto clinico.
La seconda parte del programma sarà invece dedicata a simulazioni cliniche interattive, che offriranno ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con casi realistici e complessi.
Attraverso questo percorso formativo si intende dunque fornire ai clinici gli strumenti per una presa in carico più consapevole e tempestiva dei pazienti con BPCO, con particolare attenzione alla riduzione del rischio cardiovascolare, all’aderenza terapeutica e alla personalizzazione del trattamento.